Canali Minisiti ECM

Rapporto Osivid: farmacie bersaglio preferito dai rapinatori

Farmacia Redazione DottNet | 27/04/2017 19:34

Nei negozi si registra un furto ogni 5 minuti

Farmacie nel mirino dei rapinatori: sono i bersagli preferiti dai malviventi Ma la piaga colpisce molti esercizi, in media ogni cinque minuti. Oltre alle farmacie nell'obbiettivo finiscono bar, ristoranti, gioiellerie e tabaccherie. I prodotti più rubati sono vini, liquori, scarpe, accessori e capi di abbigliamento sportivo. Ma anche cosmetici, accessori per cellulari e attrezzi elettrici. Dal 2004 al 2015 i furti negli esercizi commerciali sono aumentati del 159,49%.

pubblicità

E' il dato "allarmante" che emerge dal rapporto dell'Osservatorio sulla sicurezza e la video sorveglianza (Osivid), presentato oggi alla Camera. Secondo il Rapporto, che elabora, tra gli altri, dati Istat e Ipsos, le regioni più colpite dai furti nei negozi sono quelle del Nord: la Lombardia spicca con 22 mila episodi registrati nel 2015; seguono Emilia Romagna e Lazio. In generale, circa un commerciante su tre ha manifestato la volontà di dotarsi di un sistema di sicurezza che utilizzi le nuove tecnologie.

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"